Descrizione
Il mondo sconosciuto dell’apostolo Tommaso
Tommaso non è solo l’apostolo incredulo che nel Vangelo di Giovanni (20, 25) dice: “se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo.” È soprattutto un pescatore, seguace entusiasta di Gesù Cristo, pronto a morire per Lui. (Gv.11, 16). È un uomo concreto che vuole sperimentare fatti e circostanze prima di accordare fiducia. Infatti, quando verifica che Gesù è effettivamente risorto, sprigiona dal cuore la più bella espressione di fede. Se la vita dell’Apostolo, così come emerge dai Vangeli, è nota, non sono altrettanto conosciute le vicende legate alle sue quattro tombe, che, pur essendo tutte storicamente documentate, presentano il fascino del racconto imprevedibile. Questo testo, oltre a narrare le circostanze legate alle tre traslazioni precedenti, fissa in una cornice mondiale, cioè europea ed orientale, gli incontri di popoli e civiltà che ruotano tutt’oggi intorno alla quarta tomba di Tommaso. Lasciamo al singolo lettore-pellegrino il piacere di scoprire il lungo viaggio percorso dall’Apostolo, dopo la sua morte
Autrice: Emilia Polidoro
Laureata in Lettere a Napoli, dove ha fatto ricerca presso l’Archivio di Stato, ha prestato servizio per quaranta anni presso le scuole statali, secondarie di secondo grado, assolvendo a vari compiti istituzionali. Attualmente in pensione, continua a dedicarsi alla ricerca storica e al servizio ecclesiale. Numerose le sue pubblicazioni. Nel 2004 ha ricevuto dal Comune di Ortona il premio “28 Dicembre”. Il 16 ottobre 2010, da Sua Santità Benedetto XVI è stata insignita del titolo di “Dama di S. Gregorio Magno”. Con Yume ha pubblicato: “San Longino, un soldato ai piedi della croce”.